I CAMPIONATI
Abbiamo voluto fortemente ottenere l’organizzazione dei Campionati nel 2022 per permettere agli appassionati giocatori di tutta Europa di vivere un’edizione memorabile degli EVC caratterizzata da desiderio di ritornare a giocare a tennistavolo tutti insieme dopo due anni di stop imposti dalla pandemia in un clima di condivisione e divertimento.
Vogliamo farvi vivere un Campionato con numeri record in un impianto bellissimo, tecnologicamente all’avanguardia e in una città che è considerata in Italia la patria del turismo, del mare, delle vacanze e del divertimento!!
CRITERI DI PARTECIPAZIONE E CATEGORIE
Possono iscriversi ai Campionati Europei Veterani tutti i giocatori di età superiore ai 40 anni e coloro che compiranno 40 anni durante l’anno 2022 (nati a partire dal 1982).
Durante gli EVC 2022 verranno assegnati i titoli per le seguenti categorie d’età:
- 40-44 anni (nati tra il 1982 e il 1978)
- 45-49 anni (nati tra il 1977 e il 1973)
- 50-54 anni (nati tra il 1972 e il 1968)
- 55-59 anni (nati tra il 1967 e il 1963)
- 60-64 anni (nati tra il 1962 e il 1958)
- 65-69 anni (nati tra il 1957 e il 1953)
- 70-74 anni (nati tra il 1952 e il 1948)
- 75-79 anni (nati tra il 1947 e il 1943)
- 80-84 anni (nati tra il 1942 e il 1938)
- 85-89 anni (nati tra il 1937 e il 1933)
- Più di 90 anni (nati fino al 1932)
Ogni giocatore deve partecipare alla propria categoria d'età. Verranno fatte eccezioni per coppie di doppi, dove i giocatori potrebbero non appartenere alla stessa categoria di eventi. In tali casi, la coppia gareggerà nella fascia d'età del giocatore più giovane.
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
Potranno partecipare ai Campionati Europei Veterani di Rimini fino a un massimo di 3.000 giocatori. Se le richieste d’iscrizione fossero maggiori verrà creata una lista d’attesa. In tal caso il comitato organizzatore, insieme al Competition Manager dell’evento, valuteranno eventuali modifiche del lay-out per aumentare il numero delle aree di gioco che saranno allestite all’interno dell’impianto.
I posti supplementari saranno, dunque, attribuiti alle persone della lista d’attesa:
- in caso di modifiche del lay-out per aumentare il numero delle aree di gioco;
- nel caso di eventuali rinunce da parte di atleti iscritti.
ASPETTI SANITARI E ASSICURAZIONE
I giocatori e i loro accompagnatori sono responsabili della loro forma fisica e mentale. È raccomandato che tutti i partecipanti acquisiscano un certificato medico d’idoneità alla pratica sportiva prima di partecipare all’evento.
Tutti gli atleti italiani iscritti all’evento, per poter partecipare, devono essere in regola con quanto previsto dal Decreto del Ministro della Sanità del 18 febbraio 1982 in tema di certificazione sanitaria obbligatoria.
Il Comitato Organizzatore non fornisce un’assicurazione sanitaria ai partecipanti. Si raccomandano, dunque, i partecipanti di provvedere alla stipula di un’assicurazione sanitaria personale prima di arrivare in Italia. Eventuali costi per trattamenti sanitari non saranno, in nessun caso, a carico degli organizzatori.
A tal proposito si segnala che coloro che acquisteranno il loro pacchetto soggiorno con VisitRimini avranno, compresa nel costo, l’assicurazione medico-bagaglio che comprende le spese mediche, la diaria di ricovero, l’indennità di convalescenza, l’assistenza alla persona e il bagaglio, ovviamente legata ai soli servizi turistici di accoglienza.
COVID-19
Il numero degli iscritti potrà essere ridotto in relazione a eventuali restrizioni o limitazioni che dovessero essere imposte da future normative NAZIONALI sul contenimento della diffusione del Covid-19.
Coloro che hanno bisogno del visto d’ingresso per entrare in Italia dovranno far richiesta di Visto Turistico presso le competenti autorità del proprio paese. Non è previsto il rilascio di visti per “gara sportiva” per gli eventi internazionali riservati a categorie veterani.
Tutte le richieste d’informazione nel merito dovranno essere trasmesse al seguente indirizzo mail: info@evc2022.it