LA CITTÀ

Rimini conta circa 144.500 abitanti e si estende, per 15 chilometri, lungo la costa del Mar Adriatico, nella regione Emilia-Romagna. Si divide tra centro storico e marina, entrambe parti di un’unica fiorente realtà.
 
Arte, cultura, divertimento e relax: queste le componenti essenziali di una delle città turistiche più belle d’Italia. La Rimini attuale nasce così, da un connubio del tutto particolare tra antichità e prestigio, innovazione e tecnologia.
 
È la città del mare, la patria della cultura, il cuore del Rinascimento italiano e, oggi, il fulcro dell’evoluzione. I moderni impianti balneari, gli innumerevoli hotel, l’impianto fieristico tra i più tecnologici e moderni d’Europa e il nuovo Palacongressi (il più grande d’Italia) la rendono, all’unanime, una delle città più ricche e importanti della penisola italiana.
Image
Rimini è una delle città italiane definite “città del sole”. Il clima è tra quello temperato sublitoraneo per la vicinanza al mare e quello temperato sub continentale per la vicinanza con la Pianura Padana. Il vento tipico è il Garbino o Libeccio che discende dai monti e porta le temperature a picchi di 38 o 40 gradi con tassi di umidità molto bassi.  D’estate la leggera brezza è piacevolmente accompagnata da un sole caldo e le temperature oscillano dai 27 ai 32 gradi. Nei mesi primaverili il clima è mite con temperature che oscillano tra i 15 e i 23 gradi; mentre nei mesi da settembre a novembre il clima è generalmente caldo e tra dicembre e gennaio aumenta l’umidità ma le temperature restano sempre intorno ai 10 gradi.
Image

Link utili

Cambio lingua footer

Informazioni

I Campionati Europei Veterani si svolgeranno nella città di Rimini dal 25 giugno al 2 luglio 2022 presso la Fiera di Rimini.

Cerca nel sito

Contatti

Per informazioni sull'evento puoi usare questo contatto.

evc2022_logo_stag_defint_large.png